Segnaliamo che il giorno lunedì 10 ottobre 2022 avrà inizio il corso di scrittura creativa “Téssere”, diretto dalla Docente Luciana Guido di TeatrAiòn in collaborazione con UDI – Biblioteca Margherita Ferro e Auser Foce. Si tratterà di un percorso all’interno della scrittura, momento di liberazione delle energie creative ed espressive che tutti noi possediamo spesso senza esserne consapevoli. Tesseremo parole, …
8 marzo
Che cos’è per noi l’8 marzo
Che cos’è per noi l’8 marzo? Le donne continuano a lottare per la parità ma non contano abbastanza nei processi decisionali del Paese. Aumentano le competenze e la preparazione ma non altrettanto il lavoro e i percorsi di carriera. E che dire della politica?
8 marzo: tutti gli appuntamenti
Si sta avvicinando l’8 marzo e una volta di più è un momento per noi di riflessione, mentre gli eventi alle porte dell’Europa ci lasciano sgomente. Negli ultimi dodici mesi la violenza è deflagrata in modo inatteso in Medio Oriente e in Ucraina, mettendo a rischio la vita e il futuro dei civili e in …
8 marzo: buone pratiche da mettere in pratica
Come ogni anno, l’8 marzo è un momento di riflessione e di attenzione sulle problematiche che affliggono le donne, ieri come oggi. Le questioni sul tavolo sono tante: la violenza (domestica e non) di genere, la precarietà lavorativa, la disparità di genere. Ma l’8 marzo crea spesso anche occasioni nuove per mortificare o mercificare le …