La tessera UDI:
-
- rappresenta l’adesione della singola donna o uomo all’Associazione
- dura un anno
- può essere liberamente richiesta da tutte le donne e uomini che si riconoscono nelle finalità dell’Associazione e ne condividono lo Statuto (clicca qui per leggerlo)
- dà diritto a ricevere tutte le informazioni sulla vita dell’Associazione
- garantisce diritto di voto durante le assemblee
- ha un costo minimo di € 25,00 (ogni sottoscrizione superiore è ben accetta ed incoraggiata)
- proponiamo anche una tessera giovani (per le socie e i soci under 30) al costo di € 20,00
L’UDI, per garantire la propria indipendenza, trova le proprie risorse esclusivamente attraverso l’autofinanziamento: la tessera, i calendari, i manifesti, i talloncini. Istituzioni ed Enti possono contribuire solo per progetti specifici e circoscritti, ma mai alla politica dell’Associazione in quanto tale.
Ogni tessera reca indicato l’importo versato da ciascuna donna, con alcuni dati essenziali: mail, telefono e recapito postale. I dati contenuti nelle tessere non vengono divulgati né trasferiti in alcuna banca dati, ma utilizzati dalla Sede nazionale al solo scopo di fornire comunicazioni riservate all’indirizzario delle iscritte.
Tesseramento 2025
Per la tessera 2025 usiamo lo slogan che accompagna il calendario, non per una mancanza di idee, ma come segno di intreccio responsabile attraverso due forme di autofinanziamento e di appartenenza politica.
Abbiamo appena terminato un anno particolarmente complicato soprattutto dal punto di vista politico, ma anche organizzativo. In tal senso in questa occasione vogliamo solo ricordare il grande impegno profuso da tutte per promuovere e diffondere il calendario 2025 dedicato al nostro ottantesimo anniversario.
Un grazie a tutte coloro che si sono operate per idearlo e farlo conoscere a partire da chi sta nella sede nazionale, fino alle sedi UDI, circoli e gruppi territoriali e anche le tante singole socie.
Il tesseramento 2025 che parte ora, durerà come sempre l’intero anno. Dovrà accompagnare le diverse iniziative che le UDI territoriali intenderanno mettere in campo. Attività che
riprenderanno in tanti modi gli 80 anni della nostra storia, di fatto già iniziate dall’UDI Genova con la Scuola di Politica Alla pari che durerà un semestre; come il corso di formazione delle insegnanti dedicato a Lidia Menapace, programmata per il 14 febbraio presso la sede nazionale (prevista anche in call); e tante altre iniziative che sappiamo essere in cantiere di cui chiediamo di comunicarci temi e date o locandine per un anno di attività molteplice e creativo dell’ottantesimo UDI.