L’Archivio Lidia Menapace

 

Dal 2012 è in corso l’intervento di riordino della documentazione presente nell’Archivio storico dell’Associazione. Abbiamo ricostruito l’iter delle leggi per l’istituzione dei consultori, la tutela della maternità, l’interruzione di gravidanza, e della legge contro la violenza.

Siamo convenzionate con alcuni Dipartimento dell’Università per tirocini, ricerche e tesi di laurea.

L’Archivio è riconosciuto bene di interesse nazionale dal Ministero Beni Culturali e Archivistici Soprintendenza della Liguria (2013).

Nel 2021 abbiamo intitolato il nostro archivio storico a Lidia Menapace

Cosa contiene

  • 4 armadi che contengono documenti classificati per anno dal 1946 fino agli anni 90.
  • 3 fondi di nostre dirigenti scomparse: Francesca Busso, Margherita Ferro, Barbara Merloni.
  • Foto, video, manifesti, bandiere, volantini, striscioni, cartelli a testimonianza dell’impegno delle donne per l’ottenimento e l’applicazione dei diritti previsti dalla Costituzione e l’affermazione del protagonismo delle donne nella realtà cittadina.

L’Archivio dell’UDI restituisce il senso collettivo e corale di una storia fatta anche dalle donne.

Malgrado il Covid-19, abbiamo aderito a “La notte degli Archivi” Archivissima 2020 #Women. Presto informazioni sui prossimi eventi legati all’Archivio UDI.